|
Insegnamento
METODOLOGIA DELLA RICERCA AZIONE. COLLOQUIO CLINICO E INTERVISTA NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI (C.I.)
PSP4068085, A.A. 2023/24
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2021/22
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
in presenza |
Inizio attività didattiche |
02/10/2023 |
Fine attività didattiche |
12/01/2024 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2023/24 Ord.2023
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
7 2022/23 |
01/10/2022 |
30/11/2023 |
DAL CORSO
LAURA
(Presidente)
FALCO
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIRRITANO
MIRELLA
(Membro Effettivo)
VOCI
ALBERTO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Sono richieste conoscenze di base relative alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni, alla metodologia della ricerca psico-sociale e alla psicologia clinica. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscere gli aspetti epistemologici, teorici e metodologici della ricerca-azione, con particolare riferimento alle sue applicazioni nei contesti lavorativi e gli elementi di base per condurre interviste e colloqui in ambito organizzativo. Le studentesse e gli studenti al termine del corso avranno acquisito le conoscenze essenziali alla comprensione degli argomenti trattati e un linguaggio tecnico proprio della disciplina, nonché avranno appreso la capacità di tradurre in pratica tali conoscenze. |
Modalita' di esame:
|
L'esame è scritto, con 6-8 domande aperte e/o con risposta a scelta multipla, alle quali rispondere in un'ora. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione delle studentesse e degli studenti si baserà sulla padronanza delle questioni epistemologiche, delle prospettive teoriche e metodologiche relative ai temi trattati, nonché sulla loro capacità di applicare tali conoscenze ai possibili ambiti di intervento organizzativo. |
|
|