Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
LINGUE, LETTERATURE E MEDIAZIONE CULTURALE
Insegnamento
LETTERATURA PORTOGHESE-BRASILIANA 3
SUP6074744, A.A. 2023/24

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2021/22

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea in
LINGUE, LETTERATURE E MEDIAZIONE CULTURALE
SU2294, ordinamento 2018/19, A.A. 2023/24
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi 6.0
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese PORTUGUESE-BRAZILIAN LITERATURE 3
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL)
Sito E-Learning https://ssu.elearning.unipd.it/course/view.php?idnumber=2023-SU2294-000ZZ-2021-SUP6074744-N0
Obbligo di frequenza No
Lingua di erogazione ITALIANO
Sede PADOVA
Corso singolo È possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile MARIA APARECIDA FONTES L-LIN/08

Mutuante
Codice Insegnamento Responsabile Corso di studio
SUP6074663 LETTERATURA PORTOGHESE-BRASILIANA 2 MARIA APARECIDA FONTES SU2294

Dettaglio crediti formativi
Tipologia Ambito Disciplinare Settore Scientifico-Disciplinare Crediti
AFFINE/INTEGRATIVA Attività formative affini o integrative L-LIN/08 6.0

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione Primo semestre
Anno di corso III Anno
Modalità di erogazione in presenza

Tipo ore Crediti Ore di
didattica
assistita
Ore Studio
Individuale
LEZIONE 6.0 42 108.0

Calendario
Inizio attività didattiche 02/10/2023
Fine attività didattiche 20/01/2024
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2023/24 Ord.2018

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
9 2324 01/10/2023 30/11/2024 FONTES MARIA APARECIDA (Presidente)
GORI BARBARA (Membro Effettivo)
CARA GIOVANNI (Supplente)
7 2223 01/10/2022 30/11/2023 FONTES MARIA APARECIDA (Presidente)
GORI BARBARA (Membro Effettivo)
CARA GIOVANNI (Supplente)
6 2223 01/10/2022 30/11/2023 GORI BARBARA (Presidente)
FONTES MARIA APARECIDA (Membro Effettivo)
CARA GIOVANNI (Supplente)
GOMES DE PINA MARIA DA GRAÇA (Supplente)

Syllabus
Prerequisiti: Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.
Le lezioni si terranno in lingua portoghese e italiana.
Conoscenze e abilita' da acquisire: 1. Si richiede che studentesse e studenti siano in grado di argomentare in maniera appropriata ed efficace le tematiche e i testi proposti, dimostrando capacità di collegamento e di analisi delle opere e degli argomenti trattati durante il corso.
2. La conoscenza della storia brasiliana e delle dinamiche socio-culturali e politiche che, in un contesto di superamento dei valori romantici e nel quadro della crisi finesecolare, hanno reso possibile lo sviluppo dell'estetica Realista/Naturalista.
3. La conoscenza approfondita delle figure e delle opere dei principali rappresentanti dell’estetica Realista in Brasile.
4. Le conoscenze necessarie ad affrontare l’analisi, la comprensione e l'interpretazione critica delle opere dello scrittore Machado de Assis, contestualizzandole nel quadro storico-culturale, letterario e politico nel quale sono state prodotte.
Modalita' di esame: L'esame si svolgerà in forma orale con presentazione e discussione di un'opera scelta dallo studente tra quelle indicate dalla docente. Nello specifico verrà chiesto alla studentessa e lo studente di applicare le conoscenze acquisite durante il corso in modo autonomo e consapevole, dimostrando di essere capace di costruire un proprio discorso critico pertinente, chiaro, efficace e personale. Almeno una domanda verterà su una delle opere analizzate e commentate durante il corso.
Gli studenti e le studentesse non frequentanti devono concordare il programma di esame direttamente con la docente.
Criteri di valutazione: Le studentesse/gli studenti dovranno dimostrare di conoscere gli argomenti trattati durante il corso; di aver compreso i concetti e i metodi proposti; di essere capaci di applicare tali conoscenze in modo autonomo e consapevole; di aver acquisito le abilità logico-argomentative, ossia la pertinenza delle risposte rispetto alle domande e quindi di saper costruire un proprio discorso critico pertinente, chiaro, efficace e personale, argomentando sui temi suggeriti in maniera il più possibile informata e autonoma.
Contenuti: “Machado de Assis e l’introduzione del realismo in Brasile”.
Il corso si svolge su due nuclei tematici:
1. Analisi del contesto storico-letterario portoghese e brasiliano della fine del XIX e inizio XX secolo, con enfasi nel superamento dei valori romantici e nel quadro della crisi fine secolare e inquadramento storico-culturale della corrente letteraria del Realismo/Naturalismo in Brasile e i suoi principali rappresentanti.
2. Attraverso la lettura, analisi e commento dei racconti e romanzi di Machado de Assis, in particolare, Memórias Póstumas de Brás Cubas, Dom Casmurrro e O Alienista, seguiranno gli sviluppi dell'estetica Realista/Naturalista, individuando nella trama letteraria la coscienza dell'ironia, lo stile direttamente legato alla forma come sintesi storico-sociale, la follia e la complessità dei conflitti all'interno della famiglia, quelli tra rivali in amore, e quelli politico-ideologici.
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento: Il corso si articolerà in lezioni frontali teoriche sulla letteratura oggetto del corso e in pratiche di lettura e commento di alcuni brani delle opere più significative e rappresentative.
Le lezioni cercheranno sempre di coinvolgere gli studenti e di stimolare la discussione attraverso attività tipo seminariale.
La frequenza è vivamente consigliata.
Eventuali indicazioni sui materiali di studio: Tutto il materiale indicato in bibliografia è reperibile e consultabile presso la biblioteca Beato Pellegrino. La dispensa con i testi analizzati durante il corso è scaricabile dalla piattaforma Moodle.
Testi di riferimento:
  • de Assis, Machado., Machado de Assis : Obras Completas.. Maringá: Viseu, 2020. Cerca nel catalogo
  • Assis,Machado : de, Dom Casmurro. Sao Paulo: Saraiva, 1966. Cerca nel catalogo
  • Assis, Machado de, Memórias Póstumas de Brás Cubas. Niterói: Editora Itapuca, 2020. Cerca nel catalogo
  • Assis,Machado : de, alienista e outras historias. Sao Paulo: Saraiva, --. Cerca nel catalogo
  • Baptista,Abel Barros, Autobibliografias solicitação do livro na ficção e na ficção de Machado de Assis. Lisboa: Relogió d'água, 1998. Cerca nel catalogo
  • Maria Aparecida Fontes, Mímesis (des)encarnada – Entre imagens e textos luso-brasileiros. --: Edições Esgotadas; country:PRT; place:Lisboa ; Porto ; Viseu ; Aveiro, 2020. Cerca nel catalogo
  • John Gledson, Machado de Assis : impostura e realismo : uma reinterpretação de Dom Casmurro. São Paulo: Companhia das Letras, 1991. Cerca nel catalogo

Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
  • Lavori di gruppo
  • Project work
  • Utilizzo delle tecnologie per la didattica (moodle e/o altri strumenti per la didattica, software, video, quiz, wooclap)
  • Attivita' di valutazione durante il corso

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Poverta' Zero Fame Zero Salute e Benessere Istruzione di qualita' Uguaglianza di genere Ridurre le disuguaglianze Citta' e comunita' sostenibili La vita sulla Terra Pace, giustizia e istituzioni forti