|
Insegnamento
INTERNSHIP
INP9087862, A.A. 2023/24
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2022/23
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Tirocini formativi e di orientamento |
-- |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
II Anno |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Note:
|
La Laurea Magistrale in Control System Engineering prevede un’attività di Tirocinio (o stage) che vale 9 crediti ECTS. L’obiettivo formativo del tirocinio è consentire allo studente di acquisire esperienze pratiche lavorando su problemi reali. Il tirocinio può essere condotto presso un ente di ricerca, una azienda accreditata presso il nostro Ateneo, o una società contattata dallo studente (previa approvazione da parte del responsabile dei tirocini e l’accreditamento dell'azienda da parte dell’Università di Padova). Il tirocinio può essere combinato con il progetto di tesi finale, al fine di costruire un'esperienza formativa più ampia. Tuttavia, è anche possibile separare l’esperienza di tirocinio e di tesi, svolgendole in due diversi istituti. Alcuni possibili opzioni di tirocinio sono le seguenti: 1. Progetti di ricerca presso enti di ricerca (in combinazione con la tesi finale): affrontare un progetto di ricerca specifico, che può consistere nella progettazione, sviluppo e test di soluzioni per problemi scientifici aperti, nello sviluppo di nuove funzionalità nei diversi testbed presenti nei laboratori di ricerca, o nella verifica sperimentale di nuovi protocolli, algoritmi o tecnologie, e così via. 2. Progetti applicati in azienda (in combinazione con la tesi finale): sviluppare uno specifico progetto applicativo, che può consistere nella progettazione di soluzioni a problemi specifici dell'azienda, nello sviluppo di funzionalità software innovative di un prodotto, nel test di un prodotto in fase pre-commerciale, e così via. 3. Esperienze professionali in azienda (solo stage): svolgere attività professionali standard in collaborazione con i dipendenti dell'azienda, sviluppare competenze pratiche e acquisire conoscenze professionali. Questa attività è solitamente suggerita per le esperienze di solo tirocinio.
Gli studenti che desiderano svolgere uno stage universitario possono contattare direttamente il professore responsabile degli argomenti di intesse. In alternativa al tirocinio, gli studenti possono scegliere un’Attività di Addestramento alla Ricerca |
|
|