|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2022/23
Se non è il tuo anno di immatricolazione torna alla home page
Principali informazioni sul corso
Il Corso di Studio in breve
Caratteristiche e finalita'
Il Corso fornisce, oltre a una buona preparazione giuridica di base, le conoscenze specifiche relative ai molteplici aspetti dei rapporti di lavoro (diritto del lavoro, della previdenza sociale, tributario e sindacale). Lo studio dei principi di economia e di organizzazione del lavoro completano la formazione, rispondendo alla domanda di competenze nel settore della gestione del personale. Ambiti occupazionali Chi consegue il titolo di laurea potra' lavorare presso imprese, studi di consulenza, associazioni di categoria e sindacati, in regime di dipendenza o di lavoro autonomo; si occupera' della gestione del personale, delle relazioni contrattuali di produzione e distribuzione, delle relazioni sindacali, delle problematiche e degli adempimenti legati al rapporto di lavoro. Per potersi iscrivere all'albo professionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e' necessario superare l'esame di abilitazione, dopo 18 mesi di tirocinio da svolgere presso una realta' lavorativa di professionisti. Calendari del corso
Riferimenti
Membri del Gruppo per l'Accreditamento e la Valutazione (GAV)
Insegnamenti per tutti gli anni di corso
Nota bene:
Prove finali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |