Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
SCIENZE TECNICO ASSISTENZIALI VETERINARIE
Insegnamento
ANATOMIA E FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI (C.I.)
AVQ1099284, A.A. 2023/24

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2023/24

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea in
SCIENZE TECNICO ASSISTENZIALI VETERINARIE
AV2642, ordinamento 2022/23, A.A. 2023/24
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese ANATOMY AND PHYSIOLOGY OF DOMESTIC ANIMALS (C.I.)
Sito della struttura didattica https://www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it/
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS)
Sito E-Learning https://elearning.unipd.it/scuolaamv/
Obbligo di frequenza
Lingua di erogazione ITALIANO
Sede LEGNARO (PD)
Corso singolo È possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile MARCO VINCENZO PATRUNO VET/01

Moduli che appartengono al corso integrato
Codice Insegnamento Responsabile
AVQ1099286 ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI (MOD. A) MARCO VINCENZO PATRUNO
AVQ1099285 FISIOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA ED ETOLOGIA ANIMALE (MOD. B) SIMONA ROSARIA CARLA NORMANDO

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione  
Anno di corso  
Modalità di erogazione in presenza

Calendario
Inizio attività didattiche 26/02/2024
Fine attività didattiche 15/06/2024
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2023/24 Ord.2022

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
3 Commissione a.a. 2023/24: dal 26/02/2024 26/02/2024 30/11/2024 PATRUNO MARCO VINCENZO (Presidente)
NORMANDO SIMONA ROSARIA CARLA (Membro Effettivo)
GABAI GIANFRANCO (Supplente)
GIARETTA ELISA (Supplente)
GRAIC JEAN-MARIE (Supplente)
2 Commissione a.a. 2023/24: fino al 23/02/2024 01/12/2023 23/02/2024 NORMANDO SIMONA ROSARIA CARLA (Presidente)
GRAIC JEAN-MARIE (Membro Effettivo)
GABAI GIANFRANCO (Supplente)
GIARETTA ELISA (Supplente)
PATRUNO MARCO VINCENZO (Supplente)
1 Commissione a.a. 2022/23 01/12/2022 30/11/2023 NORMANDO SIMONA ROSARIA CARLA (Presidente)
GRAIC JEAN-MARIE (Membro Effettivo)
GABAI GIANFRANCO (Supplente)
GIARETTA ELISA (Supplente)

Syllabus
Prerequisiti:
Conoscenze e abilita' da acquisire: Lo scopo del corso consiste nel fornire allo studente le conoscenze dell’organizzazione dell’organismo animale, dal punto di vista anatomico e fisiologico. Lo studente deve dimostrare di avere compreso l'anatomia e la fisiologia dei diversi apparati negli animali di interesse medico veterinario.
Modalita' di esame: Valutazione scritta per i due moduli; le domande saranno a risposta multipla e/o domande aperte.
Criteri di valutazione: La valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla comprensione degli argomenti svolti, sull'acquisizione della corretta terminologia anatomica/fisiologica e sulla padronanza nel descrivere il corpo animale e capirne i segnali comportamentali (paura, stress, aggressività).

Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
  • Lavori di gruppo
  • Problem solving
  • Utilizzo delle tecnologie per la didattica (moodle e/o altri strumenti per la didattica, software, video, quiz, wooclap)
  • Attivita' di valutazione durante il corso

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Salute e Benessere Istruzione di qualita' La vita sulla Terra