Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Giurisprudenza
CONSULENTE DEL LAVORO
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2023/24
Se non è il tuo anno di immatricolazione torna alla home page

Principali informazioni sul corso
Tipologia di corso Corso di laurea D.M. 270/2004
Gi0269
porta questa
pagina con te
Codice corso GI0269
Anno di attivazione 2008/09
Ordinamento 2020/21
Classe L-14 - Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridici
Titolo rilasciato
Sede Padova
Lingua di erogazione Italiano
Curricula attivati Percorso Comune
Corsi affini --
Corsi della stessa classe    SP1841 - DIRITTO DELL'ECONOMIA
GI2539 - DIRITTO E TECNOLOGIA
GI2586 - GIURISTA DEL TERZO SETTORE
Regolamento didattico
Regolamento Regolamento emanato con DR n. 2154/2020 del 26/06/2020
Allegato1 Quadro generale delle attività formative
Allegato2 Attività formative proposte, elenco degli insegnamenti e loro organizzazione in moduli
Allegato3 Schemi di piano di studio che non necessitano di delibera di approvazione
Allegato4 Allegato aggiuntivo al regolamento

Descrizione del percorso formativo previsto per gli immatricolati nell'A.A. 2023/24 percorso_formativo.pdf

Il Corso di Studio in breve
Caratteristiche e finalita'
Il Corso fornisce, oltre a una buona preparazione giuridica di base, le conoscenze specifiche relative ai molteplici aspetti dei rapporti di lavoro (diritto del lavoro, della previdenza sociale, tributario e sindacale). Lo studio dei principi di economia e di organizzazione del lavoro completano la formazione, rispondendo alla domanda di competenze nel settore della gestione del personale.

Ambiti occupazionali
Chi consegue il titolo di laurea potra' lavorare presso imprese, studi di consulenza, associazioni di categoria e sindacati, in regime di dipendenza o di lavoro autonomo; si occupera' della gestione del personale, delle relazioni contrattuali di produzione e distribuzione, delle relazioni sindacali, delle problematiche e degli adempimenti legati al rapporto di lavoro. Per potersi iscrivere all'albo professionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e' necessario superare l'esame di abilitazione, dopo 18 mesi di tirocinio da svolgere presso una realta' lavorativa di professionisti.

Dalla triennale alla magistrale
Al momento la laurea in questo Corso permette l'iscrizione alle seguenti magistrali (i requisiti specifici di accesso vanno verificati nel portale della Magistrale di interesse).
a) classe LM77 - Scienze economico-aziendali
b) classe LMG/01 - Giurisprudenza



Membri del Gruppo per l'Accreditamento e la Valutazione (GAV)

Insegnamenti per tutti gli anni di corso
Nota bene:
  1. Clicca su "Info e programma immatricolati A.A. 2023/24" per conoscere i dettagli degli insegnamenti previsti dal tuo percorso formativo.
    Se non trovi questo link significa che il programma previsto dal tuo piano di studi non è ancora disponibile.
  2. Clicca su "Attuale A.A." se:
    • devi ancora sostenere esami di anni precedenti: potrai verificare se il responsabile e il programma d'esame sono cambiati;
    • vuoi avere informazioni sugli esami che dovrai sostenere nei prossimi Anni Accademici: non essendo ancora disponibili i dettagli specifici sugli esami futuri, puoi vedere i contenuti degli stessi insegnamenti erogati quest'anno.
    Attenzione: nei prossimi Anni Accademici tali informazioni potrebbero subire modifiche.
    Se non trovi questo link significa che l'insegnamento non viene erogato nell'A.A. corrente: contatta il docente o il Presidente del CdS per conoscere il programma d'esame.
  3. Da maggio a fine settembre per ciascun insegnamento sarà visibile, non appena disponibile, anche il programma relativo al prossimo A.A.

Curr. Codice Insegnamento CFU Anno Periodo Lingua Responsabile
COMUNE GIP8083380   ITA CLAUDIO CARCERERI DE PRATI
»   GIP8083381 6 I Anno (2023/24) Annuale ITA GIORGIA ZANON
»   GIP8083382 6 I Anno (2023/24) Annuale ITA CLAUDIO CARCERERI DE PRATI
COMUNE GI02101938 9 I Anno (2023/24) Primo
semestre
ITA MARIA LUISA SCHIAVANO
COMUNE GI04104044 9 I Anno (2023/24) Primo
semestre
ITA SUSANNA TAGLIAPIETRA
COMUNE GIP5073157 6 I Anno (2023/24) Primo
semestre
SPA IGNACIO RAFAEL DUQUE GARCIA
COMUNE GIQ0089088 6 I Anno (2023/24) Primo
semestre
ITA TOMMASO DI FONZO
COMUNE GIP8083357 9 I Anno (2023/24) Secondo
semestre
ITA MARIO POMINI
COMUNE GIP9088218 6 I Anno (2023/24) Secondo
semestre
ENG GIOVANNA TIEGHI
COMUNE GIQ2099879 6 I Anno (2023/24) Secondo
semestre
ENG VIVIANA GALLO
COMUNE GIQ0089063 6 I Anno (2023/24) Secondo
semestre
ITA FRANCESCA VIANELLO
COMUNE GIQ0090138 6 II Anno (2024/25) Annuale ITA MARCO GHITTI
COMUNE GIL1001886 9 II Anno (2024/25) Primo
semestre
ITA ELENA PASQUALETTO
COMUNE GIM0013125 9 II Anno (2024/25) Primo
semestre
ITA RICCARDO VIANELLO
COMUNE GIP8083322 9 II Anno (2024/25) Primo
semestre
ITA MARCO CIABATTONI
COMUNE GIL1001890 6 II Anno (2024/25) Secondo
semestre
ITA CRISTIANA BENETAZZO
COMUNE GIL1001891 9 II Anno (2024/25) Secondo
semestre
ITA ANDREA BEGHETTO
COMUNE GIO2045781 9 II Anno (2024/25) Secondo
semestre
ITA ELENA BETTARELLO
COMUNE GIP5070798 6 III Anno (2025/26) Primo
semestre
ITA
COMUNE GIP8083384 15 III Anno (2025/26) Primo
semestre
ITA
COMUNE GI07102079 9 III Anno (2025/26) Primo
semestre
ITA
COMUNE GIQ0090158 6 III Anno (2025/26) Secondo
semestre
ITA
COMUNE GIQ0089092 6 III Anno (2025/26) Secondo
semestre
ITA
COMUNE GIM0013129 6 III Anno (2025/26) Secondo
semestre
ITA
COMUNE GIM0013128 9 III Anno (2025/26) Secondo
semestre
ITA
COMUNE GIQ0090298 3 III Anno (2025/26) Secondo
semestre
ITA