|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DADDA MARCO
Recapiti
Avvisi e altre informazioni
pagina degli argomenti di dottorato:
https://temiphd.wordpress.com Orario di ricevimento
(aggiornato il 03/05/2018 11:57)
Proposte di tesi
Gli argomenti elencati sono validi sia per le tesi di laurea specialistica/magistrale che per le tesi triennali.
- Lateralizzazione cerebrale negli animali e nell’uomo - Abilità matematiche negli animali - Illusioni ottiche negli animali Curriculum Vitae
Febbraio 2002. Laurea in Psicologia Sperimentale (110 cum laude / 110), Università of Padova.
Giugno – Dicembre 2005. Yerkes Primate Research Center – Emory University (Atlanta, Georgia, USA). Dicembre 2005. Philosophiae Doctor in Psicobiologia. Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova. Aprile 2006 – Marzo 2010. Post-Doc, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova. Giugno 2009. Friday Harbor Laboratoires (University of Washington, USA). Dicembre 2010. Ricercatore, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova. Dicembre 2016. Professore Associato, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova. I miei interessi di ricerca riguardano il comportamento animale. In particolare i miei interessi si concentrano in due aree: A) Evoluzione delle asimmetrie comportamentali e specializzazione emisferica nei vertebrati. La maggioranza delle mie pubblicazioni riguarda questo ambito e include studi comportamentali, neuroanatomici e genetici: - Basi genetiche e basi neurali della lateralizzazione cerebrale in organismi modello - Basi neurali della lateralizzazione cerebrale nei primati non umani - Le funzioni della lateralizzazione cerebrale nei vertebrati B) Cognizione animale - Abilità matematiche negli animali - Evoluzione delle strategie riproduttive nei pesci vivipari - Illusioni e percezione visiva negli animali Aree di ricerca
I miei interessi di ricerca riguardano il comportamento animale. In particolare i miei interessi si concentrano in due aree:
A) Evoluzione delle asimmetrie comportamentali e specializzazione emisferica nei vertebrati. La maggioranza delle mie pubblicazioni riguarda questo ambito e include studi comportamentali, neuroanatomici e genetici: - Basi genetiche e basi neurali della lateralizzazione cerebrale in organismi modello - Basi neurali della lateralizzazione cerebrale nei primati non umani - Le funzioni della lateralizzazione cerebrale nei vertebrati B) Cognizione animale - Abilità matematiche negli animali - Evoluzione delle strategie riproduttive nei pesci vivipari Pubblicazioni
Insegnamenti dell'AA 2018/19
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |